

__________
- CRISI, RECESSIONE, CONGIUNTURA NEGATIVA, MANCANZA DI CLIENTI, SCARSA LIQUIDITA' ... Sono alcuni dei termini usati da molte aziende per tentare di giustificare il proprio ritardo nei pagamenti
- Per aiutare le aziende ad adottare una strategia per la gestione, il sollecito ed il recupero dei crediti commerciali, abbiamo messo a punto un nuovo e particolare percorso formativo completo e dal taglio molto operativo
- Il nostro corso è stato il primo ad essere organizzato in Italia e rimane il più completo ed aggiornato oltre al più imitato

__________
- IMPORTANZA STRATEGICA DEL CREDITO
- Analisi del proprio sistema di fatturazione
- Strategia per la definizione delle condizioni di pagamento, sconti, interessi
- IL RISCHIO SUL CREDITO
- Analisi dei dati interni e classificazione della propria clientela
- I clienti morosi: le tre categorie principali
- I diversi comportamenti dei debitori
- AZIONI PER IL CONTROLLO E IL RECUPERO DEGLI INSOLUTI
- Lettere, telefono, agenzie recupero crediti ed uffici legali
- Lettere per il sollecito dei crediti (esempi)
- Richieste di pagamento telefoniche
- Le fasi della telefonata efficace

__________
- Il corso sul sollecito, gestione e recupero dei crediti ha una durata media di una giornata ma può essere integrato con ulteriori argomenti in relazione alle necessità ed agli obiettivi aziendali
- Nell'ambito delle attività didattiche, sono previste numerose esercitazioni interattive
- Per i corsi organizzati IN HOUSE si possono progettare roleplay o simulazioni personalizzate
- Per i corsi nella formulazione "ONE TO ONE" il calendario e gli orari sono concordati con il partecipante