CORSO TELEMARKETING PER FISSARE APPUNTAMENTI
presentazione
- La costituzione di liste di vendita dove l'operatore telefonico deve, attraverso il telefono, "misurare" l'interesse del potenziale verso un determinato prodotto;
- Indagini e ricerche di mercato, finalizzate ad assumere dati ed informazioni dal mercato.
- "Servizio clienti", intendendo un'attività post-vendita diretta alla clientela per valutare, ad esempio, il livello di soddisfazione sui servizi offerti od altro ancora;
- Telemarketing IN-BOUND od in entrata ovvero il contatto attivato dal cliente per l'acquisto di un bene o di un servizio ovvero per la richiesta di informazioni;
- Telemarketing OUT-BOUND ovvero l'acquisizione di ordini di vendita a seguito di un contatto telefonico od all'invio di documentazione.
contenuti
- TECNICHE DI COMUNICAZIONE TELEFONICA PER UN TELEMARKETING EFFICACE
- i principi;
- le tecniche;
- ANALISI DEI BISOGNI DELL'INTERLOCUTORE
- importanza e scopo dell'indagine preliminare;
- come "indagare" il cliente;
- parlare ovvero fare domande;
- gli atteggiamenti e tecniche;
- PROGETTAZIONE DEL PIANO DI TELEMARKETING
- programmazione;
- redazione degli scripts;
- analisi dei tempi;
- VALUTAZIONE DEI RISULTATI
- le schede di raccolta dei dati;
- sistemi CRM per la raccolta, valutazione ed interpretazione dei dati;
- LOGISTICA PER IL TELEMARKETING
- il luogo
- gli strumenti.
modalità organizzative
- Il corso Telemarketing e comunicazione telefonica veramente efficace ha una durata media di due giornate ma può essere integrato con ulteriori argomenti in relazione alle necessità ed agli obiettivi aziendali.
- Nell'ambito delle attività didattiche, sono previste numerose esercitazioni interattive.
- Per i corsi organizzati IN HOUSE si possono progettare roleplay o simulazioni personalizzate.